Agrigento si prepara ad accogliere la nuova edizione del concorso “Vetrine Fiorite Mandorlo in Fiore 2025”, iniziativa promossa dal Comune di Agrigento in occasione della 77ª edizione del Festival del Mandorlo in Fiore. I commercianti locali sono stati chiamati ad allestire le loro vetrine vetrine tra il 7 e il 16 marzo 2025, per rendere più accoglienti e affascinanti le strade della città agli occhi dei turisti, ma anche per valorizzare gli esercizi commerciali stessi. L’iniziativa sensibilizza inoltre la comunità sull’importanza del verde come elemento di decoro urbano.
Come partecipare a “Vetrine Fiorite Mandorlo in Fiore 2025”
L’obiettivo principale di “Vetrine Fiorite Mandorlo in Fiore 2025” è dunque quello di abbellire le vetrine di negozi, bar e ristoranti, trasformando Agrigento in un giardino urbano durante i giorni del festival. Il legame tra arte, natura e identità locale sarà forte.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i residenti di Agrigento che desiderano decorare l’esterno visibile del locale. Le vetrine dovranno essere allestite tra il 7 e il 16 marzo 2025, mentre le iscrizioni devono essere inviate entro il 4 marzo 2025, compilando il modulo di partecipazione e inviandolo all’indirizzo email: carmelo.cantone@comune.agrigento.it.
Dopo aver completato l’allestimento, è necessario inviare tre foto della decorazione entro le ore 12:30 del 7 marzo 2025, includendo i dati riportati nel modulo di partecipazione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri telefonici: 0922 590917/914 e 0922 590223.
Le premiazioni
Le vetrine partecipanti saranno valutate da una giuria composta dai membri del Comitato Mandorlo in Fiore 2025, che assegnerà un punteggio basato su quattro criteri principali:
- Combinazione dei colori e tipologia dell’allestimento;
- Originalità e creatività della composizione;
- Inserimento armonioso nel contesto della vetrina e coerenza con l’attività commerciale;
- Visibilità e impatto estetico complessivo.
Il vincitore sarà premiato il 15 marzo 2025 durante la serata di gala del Festival Internazionale del Folklore, che si terrà presso il Palacongressi di Agrigento. Al primo classificato verrà consegnata una targa celebrativa.