Il film “E poi si vede” del duo comico palermitano I Sansoni arriverà nelle sale cinematografiche il 27 marzo 2025: la data di uscita è stata ufficializzata. La pellicola, diretta da Giovanni Calvaruso e prodotta da Warner Bros, è stata già presentata in anteprima alla stampa a dicembre scorso durante la 47ª edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, riscontrando ampio consenso. Non è ancora stato distribuito al grande pubblico, però, il trailer.
“E poi si vede”, un film che vuole far riflettere
Dopo il grande successo ottenuto sul web, I Sansoni fanno dunque il grande salto nel mondo del cinema con un’opera che si preannuncia coinvolgente e attuale. La trama di “E poi si vede” ruota infatti attorno a tre ragazzi che vorrebbero realizzarsi dal punto di vista lavorativo, ma che devono affrontare numerose sfide. Il primo film dei due comici palermitani rappresenta inevitabilmente un momento importante per la loro carriera, caratterizzata da divertimento e critica sociale, con una narrazione fresca e originale.
“E poi si vede” infatti non è solo un titolo, ma una riflessione sul modo di affrontare i problemi della vita quotidiana. “Spesso si utilizza proprio questa frase per procrastinare decisioni importanti: la dieta, la palestra o anche questioni più serie”, hanno spiegato I Sansoni in un post sui loro canali social. Con questo film, il duo comico palermitano vuole quindi trasmettere un messaggio ben definito: è il momento di agire e di affrontare la realtà, senza più rimandare. “Il POI è arrivato”, hanno aggiunto.
Il cast
“E poi si vede” vanta la partecipazione di un cast d’eccezione. Attori di grande esperienza e volti noti del panorama cinematografico italiano, al fianco de I Sansori, arricchiranno la pellicola con interpretazioni coinvolgenti e divertenti. Tra questi Donatella Finocchiaro, Domenico Centamore ed Ester Pantano. La produzione di Warner Bros inoltre garantisce un elevato standard qualitativo e una distribuzione capillare sul territorio nazionale, assicurando una vasta visibilità al prodotto cinematografico.
La sceneggiatura del film è stata scritta da I Sansoni insieme a Fabrizio Testini, noto per aver lavorato a successi cinematografici come “Santocielo” e “Il primo Natale”. La regia invece è di Giovanni Calvaruso.