Dopo oltre 125 anni di servizio educativo a Catania, l’Istituto Salesiano “San Francesco di Sales” di Cibali diretto dai Salesiani di Don Bosco continua a evolversi per rispondere alle esigenze e alle aspettative dei giovani di oggi. È stato infatti presentato oggi, giovedì 13 febbraio, nel Salone Auditorium dell’Istituto sito in via Cifali, un nuovo indirizzo di studi, che prenderà il via il prossimo anno. È stato inserito nell’offerta formativa il Liceo Economico-Sociale, con una novità assoluta: l’opzione calcistica, pensata per i giovani appassionati di sport.
All’evento hanno preso parte importanti personalità del mondo educativo e sportivo, tra cui Don Domenico Muscherà, Direttore dell’Istituto, il Preside Don Enzo Timpano e l’Ispettore Salesiani Sicilia Don Domenico Saraniti. Tra le autorità sportive, presente anche il Presidente della FIGC Sicilia Sandro Morgana, il delegato FIGC Catania Lino Gurrisi, il componente FIGC Catania Luca Di Gregorio, il Presidente dell’Associazione Osservatori Calcistici ROI Italia Matteo Sassano, l’Amministratore Delegato del Catania FC Vincenzo Grella, il Presidente del Meta Catania Enrico Musumeci e il Direttore Generale della Meta Catania Avv. Angelo Finocchiaro. Infine, da segnalare la partecipazione del Presidente dell’Associazione Catania Rossazzurra Avv. Enzo Ingrassia, l’Assessore all’Istruzione di Catania Dott. Andrea Guzzardi e altre autorevoli presenze istituzionali.
Il nuovo Liceo Economico-Sociale con opzione calcistica a Catania
Il Liceo Economico-Sociale dei Salesiani, che unisce lo studio delle scienze umane e quello di tematiche economiche, è stato arricchito con un programma educativo che guarda al futuro, offrendo agli studenti un percorso formativo che include l’apprendimento di lingue straniere (inglese e spagnolo) e una visione internazionale. La novità che sta destando maggiore interesse, però, è l’opzione calcistica, che permette agli studenti di sviluppare competenze specifiche nel mondo del calcio. Un settore che continua a crescere in popolarità, sia in Italia che a livello globale.
Dal prossimo anno dunque a Catania ci sarà il primo liceo in Italia capace di formare i giovani per le professioni attinenti al mondo del calcio, con un percorso studi specifico e strutturato per unire passione e competenza in questo settore. Nel piano di studi, ben sei ore settimanali saranno dedicate alle scienze motorie (con particolare focus proprio sul calcio) per i primi due anni e quattro nei restanti tre. Le competenze acquisite nel corso del quinquennio consentiranno agli studenti di avvicinarsi a professioni del settore come quelle di direttore sportivo, team manager e osservatore calcistico.
Con questa nuova proposta, dunque l’istituto San Francesco di Sales ribadisce il suo impegno a fornire ai giovani un’educazione completa, moderna e in linea con le sfide del futuro. L’obiettivo è quello di preparare gli studenti a un mondo del lavoro sempre più dinamico, in cui le competenze trasversali e la passione per le proprie inclinazioni personali giocano un ruolo fondamentale.