back to top
venerdì | 21 Febbraio | 2025
MARCO PETROLITO
MARCO PETROLITO
A contraddistinguermi è la passione per la musica e l'arte. Ma amo anche viaggiare ed il buon cibo. E vivo di sport. Giornalista da quasi 20 anni per provare a raccontare e a trasmettere, con la scrittura, le emozioni legate al mio mondo.

ultimi articoli

“L’esperienza che aiuta”, a Siracusa pensionati e soggetti fragili si rimettono in gioco con l’Università delle Competenze

Il progetto redatto da Pippo Gianninoto e sostenuto da Cna Pensionati Sicilia prevede tantissime attività territoriali volte a favorire l’inclusione ed il miglioramento della qualità della vita dei soggetti più fragili

MARCO PETROLITO
MARCO PETROLITO
A contraddistinguermi è la passione per la musica e l'arte. Ma amo anche viaggiare ed il buon cibo. E vivo di sport. Giornalista da quasi 20 anni per provare a raccontare e a trasmettere, con la scrittura, le emozioni legate al mio mondo.

Laboratori di cucito, rassegne cinematografiche con relativi dibattiti ma anche lezioni approfondite di digitalizzazione, storia, arte, costume, tradizioni e teatro, oltre ad eventi legati alla salute, al benessere e all’enogastronomia. “L’esperienza che aiuta” è un progetto di UniCom, la neonata Università delle Competenze, che è stato presentato a Siracusa mercoledì 12 febbraio nella sede della ECIPA – CNA dai rappresentanti di varie associazioni proprio legate alla Confederazione Nazionale dell’Artigianato al fine di coinvolgere chiunque sia in grado di trasmettere e trasferire competenze a vantaggio dei soggetti fragili. Le persone che potranno beneficiare dell’iniziativa appartengono a diverse categorie: pensionati, disoccupati, immigrati e giovani in difficoltà.

La rete sociale dietro “L’esperienza che aiuta”

L’obiettivo del progetto “L’esperienza che aiuta” di Unicom è fare sì che le categorie di persone prese in considerazione possano “riscoprirsi attive”, migliorando sensibilmente la qualità della loro vita e la loro integrazione nella comunità. Per far ciò, attraverso il piano redatto dal coordinatore Pippo Gianninoto, sono stati previsti vari percorsi con attività che consentiranno di contrastare l’emarginazione grazie alla creazione di una rete tra associazioni, enti e centri d’aggregazione. Il tutto senza tralasciare l’esigenza di raccogliere e raccontare quelle che sono le storie di vita di persone di diversa estrazione sociale e provenienza.

Fondamentali, in tal senso, saranno il ruolo del Comitato tecnico-scientifico, che è composto da varie personalità della cultura locale e professioni, e l’apporto del territorio, in particolare con le antiche “botteghe”. L’idea di realizzare tutto ciò, del resto, nasce proprio dagli artigiani e dai “maestri” aderenti a Cna Pensionati Sicilia ed è stata condivisa dalla Fondazione Impresa sensibile ETS e dall’Associazione Nazionale San Paolo Italia ETS, che ha radici nei circoli e negli oratori delle parrocchie.

unicom siracusa 2 - Be Sicily Mag
Pippo Gianninoto, Carmelo Miduri, Ludovico Leone, Bernadette Lo Bianco e Vittorio Pianese

Tante, considerando la natura e lo scopo solidale del progetto, sono le i volti noti della provincia aretusea (stilisti, storici ed esperti di materie svariate, dal cinema fino alle arti antiche e da tramandare) che hanno già aderito all’iniziativa che, come sottolineato nel corso della presentazione, è basata sul volontariato. Tra i presenti la stilista Giorgia Salvo; lo storico Paolo Giansiracusa; il giornalista Carmelo Miduri; l’esperto di cinema Ludovico Leone; il professor Salvo Adorno; Bernadette Lo Bianco, Presidente Associazione Sicilia Turismo per Tutti; Vittorio Pianese già Presidente di Confindustria; il dottor Mario Lazzaro, Presidente LILT. Presto la fase di pianificazione dell’iniziativa sarà completata e verrà ufficializzato un ricco calendario di eventi.

Condividi questo articolo sui tuoi social...
MARCO PETROLITO
MARCO PETROLITO
A contraddistinguermi è la passione per la musica e l'arte. Ma amo anche viaggiare ed il buon cibo. E vivo di sport. Giornalista da quasi 20 anni per provare a raccontare e a trasmettere, con la scrittura, le emozioni legate al mio mondo.

Scopri tutto il bello della Sicilia, direttamente nella tua inbox!

Unisciti alla nostra community e ricevi ogni settimana consigli di viaggio, curiosità , eventi, oroscopo e sapori autentici dell'isola. Non perderti nulla di ciò che rende la Sicilia unica!

Modulo Newsletter

ULTIMI ARTICOLI

consigliato da be

non perderti

spot_img