Un video registrato sulle pendici dell’Etna, con protagonista una volpe, sta spopolando sui social network. Il vulcano siciliano, in queste ore, sta regalando con le sue eruzioni degli scenari mozzafiato, in cui la natura si manifesta in tutte le sue forme. Le colate laviche infatti scorrono attraverso la neve, creando scene capaci di stupire chiunque. Ma non è l’unica affascinante sorpresa. I più fortunati infatti riescono anche a incontrare nella zona qualche animale selvatico.
Alberto Torrisi e l’incontro con la volpe sull’Etna
Alberto Torrisi, guida turistica sull’Etna ed appassionato di fotografia, proprio in questi giorni ha effettuato diverse escursioni per immortalare la suggestiva eruzione. “È un mondo che non sembra nemmeno reale, è bellissimo. Noi molto spesso viaggiamo, andando dall’altra parte del mondo per osservare questi panorami, ma ce li abbiamo anche dietro casa”, ha raccontato a BE Sicily Mag. In una delle sue avventure più recenti, mentre stava scattando delle foto al vulcano, si è ritrovato di fronte a sé una volpe. Non è certamente un caso raro, dato che gli esemplari di questa specie si lasciano osservare in tutte le stagioni, soprattutto vicino agli impianti sciistici e ai rifugi di montagna. Il momento è stato tuttavia talmente emozionato che ha deciso di riprenderlo e pubblicarlo sui social. Il video è stato visualizzato e ricondiviso da migliaia di persone.
La presenza delle volpi sull’Etna è diventata sempre più comune anche grazie all’abitudine sviluppata nel tempo di avvicinarsi all’uomo. Spesso questi animali sono attirati dall’odore del cibo, al punto da mostrare una sorprendente confidenza, rendendo possibile incontri ravvicinati. È quello che è accaduto anche ad Alberto Torrisi. “Era interessata da qualcosa nel mio zaino, per cui si è messa a curiosare, danneggiando anche una fibbia. Non l’ho scacciata perché era uno spettacolo vederla muoversi con l’Etna sullo sfondo: sembrava quasi sfilare su una passerella. Più tardi, altri escursionisti mi hanno raccontato che, nello stesso punto, ne avevano viste addirittura due”.
Come comportarsi quando si incontra una volpe
Gli incontri sempre più frequenti tra l’uomo e le volpi sono un fenomeno affascinante, ma che solleva alcuni interrogativi. L’avvicinamento infatti non è del tutto naturale. Il tentativo di ottenere cibo dagli esseri umani, quando va a buon fine, può causare negli animali una perdita dell’istinto di caccia, che li rende più vulnerabili. Inoltre, non sempre le interazioni sono positive: il rischio che possano imbattersi in persone poco rispettose dell’ambiente è sempre presente.
Per preservare il delicato equilibrio tra fauna selvatica e presenza umana, è importante sapere come comportarsi nel caso in cui si incontri una volpe o qualche altro animale selvatico. Il consiglio, come ribadito anche dalla guida turistica Alberto Torrisi, è di mantenersi a distanza, senza cercare il contatto diretto. Se sono loro ad avvicinarsi, meglio allontanarsi con calma, senza gesti bruschi, oppure ignorarle. È fondamentale inoltre evitare di offrire loro cibo. Per il resto, ci si può godere lo spettacolo: osservare una volpe muoversi tra le rocce vulcaniche innevate è indubbiamente un’esperienza indimenticabile, capace di regalare emozioni profonde.