back to top
giovedì | 20 Febbraio | 2025
Zaira Conigliaro
Zaira Conigliaro
Studia Scienze della comunicazione all'indirizzo Cultura Visuale, ha un debole per l’arte, la moda e il cinema. Da marzo 2024 scrive con passione per Be Sicily Mag, sognando una carriera nel giornalismo. Determinata e creativa, cerca costantemente di migliorare le sue abilità, trasmettendo emozioni attraverso le sue parole.

ultimi articoli

Gli youtuber siciliani, dai Me Contro Te a XMurry: storie di successo sulla piattaforma nata nel 2005

Da GiampyTek a Iris Babibilonia ecco le storie di alcuni dei più famosi Youtuber siciliani: la loro carriera è iniziata con semplici video amatoriali

Zaira Conigliaro
Zaira Conigliaro
Studia Scienze della comunicazione all'indirizzo Cultura Visuale, ha un debole per l’arte, la moda e il cinema. Da marzo 2024 scrive con passione per Be Sicily Mag, sognando una carriera nel giornalismo. Determinata e creativa, cerca costantemente di migliorare le sue abilità, trasmettendo emozioni attraverso le sue parole.

Il 14 febbraio 2005 nasceva YouTube, la piattaforma di video sharing destinata a rivoluzionare il mondo della comunicazione digitale. Nel corso degli anni, è diventata un trampolino di lancio per numerosi content creator, che si sono dilettati nella produzione di filmati prima amatoriali e poi sempre più ben fatti. In molti casi la loro passione si è trasformata in una vera e propria carriera di successo, con guadagni non di poco conto. Scopriamo insieme chi sono i cinque più famosi YouTuber siciliani.

Me Contro Te: il fenomeno per bambini nato in Sicilia

Luigi Calagna e Sofia Scalia, conosciuti come i Me Contro Te, sono una delle coppie di YouTuber più amate dai bambini. Originari di Partinico, in provincia di Palermo, hanno iniziato la loro avventura nella piattaforma nel 2014, pubblicando video divertenti e challenge adatti ai più piccoli. Ad oggi hanno milioni di iscritti ai loro canali e visualizzazioni record. Il loro successo è stato travolgente, anche lontano dai social network. Di recente infatti hanno lanciato film, libri e una linea di prodotti dedicati ai loro giovani fan. Oggi, i Me Contro Te sono un vero e proprio brand.

XMurry: l’ironia e la creatività al servizio del web

Giorgio Muratore, meglio conosciuto come xMurry, è uno dei content creator più influenti e dinamici d’Italia. Nato a Palermo nel 1995, ha iniziato il suo viaggio su YouTube all’età di soli 14 anni. Da allora, ha visto crescere esponenzialmente il suo canale, che oggi vanta oltre due milioni e mezzo di iscritti e ha superato il traguardo di un miliardo di visualizzazioni. Nei suoi video, riesce a trasmettere con ironia la sua passione per la cucina, il fitness e i motori, distinguendosi per la sua ecletticità e brillantezza. Tra i contenuti più noti ci sono sicuramente “Puoi Mangiarlo” e “Lavori in corso”, ma non mancano anche progetti come “Gentlemen”, creato insieme a Danny Lazzarin, Maurizio Merluzzo e Thomas Hungry.

GiampyTek: tecnologia e gaming made in Sicily

GiampyTek, pseudonimo di Pietro Prestigiacomo, è uno youtuber italiano nato a Palermo il 21 dicembre 1993. Il suo canale ha superato i due milioni di iscritti e conta più di 740 milioni di visualizzazioni. Con il tempo, ha ampliato il suo pubblico grazie a una crescente varietà di contenuti legati non solo ai videogiochi e alla tecnologia, ma anche a esperienze personali, vlog e collaborazioni con altri creator italiani di spicco. GiampyTek è anche un membro attivo del collettivo Illuminati Crew, che include altri noti youtuber come IlvostrocaroDexter, xMurry, S7ORMy, iNoob, BrazoCrew e MikeShowSha.

Iris Babilonia: l’arte della narrazione digitale

Iris Babilonia è una creator siciliana che si distingue per i suoi contenuti originali, spesso legati a tematiche di intrattenimento e lifestyle. La sua capacità di raccontare e commentare storie di attualità in modo autentico e coinvolgente le ha permesso di costruire una community fedele. Con un mix di video di intrattenimento, vlog e riflessioni personali, è diventata un volto noto della scena di YouTube italiana.

Mortebianca: filosofia e storytelling su YouTube

Mortebianca, nome d’arte di Marco Merrino, è uno YouTuber palermitano noto per i suoi contenuti a metà tra la riflessione filosofica e l’intrattenimento. Il suo canale offre video in cui analizza concetti complessi con un linguaggio accessibile e ironico. Grazie al suo stile unico e alla capacità di trattare temi profondi in modo leggero, ha conquistato un pubblico ampio e affezionato.

Condividi questo articolo sui tuoi social...
Zaira Conigliaro
Zaira Conigliaro
Studia Scienze della comunicazione all'indirizzo Cultura Visuale, ha un debole per l’arte, la moda e il cinema. Da marzo 2024 scrive con passione per Be Sicily Mag, sognando una carriera nel giornalismo. Determinata e creativa, cerca costantemente di migliorare le sue abilità, trasmettendo emozioni attraverso le sue parole.

Scopri tutto il bello della Sicilia, direttamente nella tua inbox!

Unisciti alla nostra community e ricevi ogni settimana consigli di viaggio, curiosità , eventi, oroscopo e sapori autentici dell'isola. Non perderti nulla di ciò che rende la Sicilia unica!

Modulo Newsletter

ULTIMI ARTICOLI

consigliato da be

non perderti

spot_img