Alessandro Gervasi, bambino di 6 anni originario di Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, sarà ospite al Festival di Sanremo 2025. È un pianista prodigio, ma anche un piccolo attore. La sua presenza alla kermesse, infatti, è dovuta all’imminente messa in onda del film Champagne, dedicato alla vita di Peppino di Capri. È proprio lui a interpretare l’artista napoletano nel periodo della sua infanzia.
Alessandro Gervasi porta la sua musica al Festival di Sanremo 2025
Ad annunciare la presenza di Alessandro Gervasi nella lista degli ospiti del Festival di Sanremo 2025 è stato il suo Comune di origine, anche se non è ancora stato reso noto in quale serata salirà sul palco. “Il nostro piccolo prodigio continuerà a farci sognare su uno dei palcoscenici più prestigiosi d’Italia. Un’occasione unica e straordinaria, che porterà il suo talento sotto i riflettori dell’Ariston, davanti a milioni di spettatori. Esibirsi a Sanremo è un traguardo che consacra i grandi della musica e vederci rappresentati da un giovane talento della nostra comunità ci riempie di orgoglio e commozione”, ha scritto l’amministrazione in una nota.
Non è comunque la prima volta che il bambino di 6 anni calca palchi importanti. Lo scorso novembre infatti ha vinto il Tour Music Fest di San Marino per la Categoria Junior (6-16 anni), incantando il pubblico con le sue performance al pianoforte, accompagnato dal maestro Beppe Vessicchio, che sarà con lui anche a Sanremo.
Il ruolo in “Champagne”
Dopo il Festival di Sanremo 2025, sarà poi possibile ritrovare Alessandro Gervasi anche in televisione, con Champagne, pellicola che racconta la vita di Peppino Di Capri e che verrà trasmessa su Rai 1. La data dovrebbe essere quella del 18 febbraio, ma la conferma ufficiale verrà data probabilmente proprio sul palco dell’Ariston, su cui salirà insieme agli altri membri del cast. Per la produzione, al momento delle selezioni, è stato inevitabile scegliere il talento siciliano per interpretare l’artista napoletano da bambino, dato che anche quest’ultimo suonava il pianoforte. Tutti i siciliani non vedono l’ora di vederlo sul piccolo schermo.