back to top
venerdì | 21 Febbraio | 2025

ultimi articoli

Melanzana creativa per una pausa pranzo veloce ma gourmet: la ricetta di Arancia e Cannella

La food blogger palermitana Giulia Beccali, in arte Arancia e Cannella, condivide con i lettori di BE Sicily Mag la ricetta della melanzana creativa per una pausa pranzo gourmet

La pausa pranzo è un momento molto atteso nella giornata di un lavoratore, ma spesso non si riesce a godersela a meglio, magari per la troppa fretta o per la stanchezza. Eppure, la scelta di cosa mangiare può fare la differenza tra un pomeriggio produttivo e non. Per coloro che pranzano a casa, c’è una soluzione vegetariana facile da preparare ma gourmet. Ecco la ricetta della melanzana creativa della food blogger Arancia e Cannella per una pausa pranzo veloce ma gourmet.

La ricetta della melanzana creativa di Arancia e Cannella

Giulia Beccali, alias Arancia e Cannella, spiega ai lettori di BE Sicily Mag quali sono gli ingredienti della sua melanzana creativa e come prepararla in pochi minuti.

Gli ingredienti per una persona

Per la melanzana

  • 1/2 melanzana
  • olio, sale, pepe
  • qualche fogliolina di origano fresco per guarnire (potete usare anche quello secco)

Per il pesto di peperoni

  • 1 peperone grande (io ho fatto 1/2 rosso e 1/2 giallo)
  • 10g di anacardi
  • 1 cucchiaio di olio
  • qualche fogliolina di menta

Per la fonduta:

  • 50 ml di latte
  • 1 cucchiaio di skyr 
  • 2 cucchiai di parmigiano

Altri ingredienti:

  • 1 uovo
  • paprika e curcuma (facoltativo)
  • pesto/patè di finocchietto oppure pesto di basilico

Procedimento

Innanzitutto, la melanzana va cotta in forno a 180ºC per circa 40 min, a faccia in giù coperta con della stagnola. Dopo averla girata, fatele fare un colpo di grill finchè non si crea una crosticina invitante. I peperoni possono essere cotti con la melanzana finché non diventeranno morbidi e sarà facile togliere la buccia. Il consiglio è quello di mettere tutto in forno al mattino e poi lasciare raffreddare i peperoni e tenere la melanzana da parte. È possibile darle il colpo di grill al momento di ultimare la preparazione del resto degli elementi.

Successivamente, sbucciate i peperoni e frullateli con gli anacardi, la menta, olio, sale e pepe. La fonduta va preparata scaldando in un pentolino il latte e aggiungendo gli altri ingredienti. Sarà leggermente liquida quando ancora calda, ma lasciandola raffreddare si addenserà. Infine, fate l’uovo in camicia e conditelo con sale, curcuma e paprika. Mettete insieme i diversi ingredienti e servite il piatto.

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Scopri tutto il bello della Sicilia, direttamente nella tua inbox!

Unisciti alla nostra community e ricevi ogni settimana consigli di viaggio, curiosità , eventi, oroscopo e sapori autentici dell'isola. Non perderti nulla di ciò che rende la Sicilia unica!

Modulo Newsletter

ULTIMI ARTICOLI

consigliato da be

non perderti

spot_img