Il pubblico del Festival Di Sanremo 2025 è indubbiamente rimasto stupito da uno degli ospiti della terza serata. Un nome inaspettato, quello di Samuele Parodi. Il bambino siciliano di 11 anni ha dimostrato di essere un vero esperto della kermesse, tanto da meritarsi il soprannome di “tuttologo di Sanremo”. Sul palco dell’Ariston, infatti, il conduttore Carlo Conti lo ha messo a dura prova, ma non è riuscito a creargli difficoltà. Il piccolo infatti ha risposto a qualsiasi domanda sull’evento musicale, anche per quel che riguarda le edizioni più remote.
Chi è Samuele Parodi, il “tuttologo di Sanremo”
Classe 2013, Samuele Parodi è figlio dell’attrice siciliana Marica Coco. La sua passione per il Festival di Sanremo è nata spontaneamente e, nel tempo, il bambino è diventato una vera e propria enciclopedia vivente della manifestazione canora. Il merito è di un accurato studio tramite Internet, dato che ha potuto “vivere” soltanto le più recenti delle settantacinque edizioni della kermesse. La sua straordinaria conoscenza tuttavia include non solo i vincitori del edizioni passato, ma anche dettagli più tecnici e sconosciuti al grande pubblico. È per questo motivo che, dopo un appello trasmesso al Tg1, la Rai ha deciso di farlo salire sul palco dell’Ariston, anche per dimostrare che l’evento musicale può affascinare e coinvolgere anche le nuove generazioni.
Durante la serata, il pubblico ha assistito a un vero spettacolo nel vedere Samuele rispondere senza esitazione a ogni quesito postogli da Carlo Conti. Il conduttore, per dimostrare che il siparietto non era organizzato, ha chiesto ad alcuni personaggi del mondo dello spettacolo presenti in platea di porre le loro domande, ma anche in quel caso l’esito è stato il medesimo. Il bambino ha ripercorso con sicurezza e precisione gli aneddoti meno noti della storia del Festival, come la prima edizione a colori e quelle che si sono svolte lontano dall’Ariston.
Un futuro da conduttore? L’idea di Carlo Conti
Colpito dal talento e dalla sicurezza del piccolo Samuele Parodi, Carlo Conti ha scherzosamente avanzato una proposta che ha scatenato l’entusiasmo del pubblico: perché non candidare il bambino siciliano come conduttore del Festival di Sanremo nelle prossime edizioni? Sicuramente la preparazione non gli manca, ma sarà necessario attendere un po’. Intanto, la battuta del conduttore ha strappato al pubblico applausi e sorrisi. Il sogno di calcare il palco dell’Ariston per l’undicenne si è già realizzato, ma chissà che un giorno non possa essere proprio il padrone di casa.