sabato | 29 Giugno | 2024
Zaira Conigliaro
Zaira Conigliaro
Ha 20 anni e studia Scienze della comunicazione con indirizzo Cultura Visuale, ha un debole per l’arte, la moda e il cinema. Da marzo scrive con passione per Be Sicily Mag, sognando una carriera nel giornalismo. Determinata e creativa, cerca costantemente di migliorare le sue abilità, trasmettendo emozioni attraverso le sue parole.

ultimi articoli

Turismo e agenzie di viaggio, la meta più amata in Italia è la Sicilia con il 42% delle prenotazioni

Secondo lo studio di Fiavet - Confcommercio, a fronte di pochi cambiamenti nelle mete di viaggio, i viaggiatori presentano mutazioni significative nelle abitudini

Zaira Conigliaro
Zaira Conigliaro
Ha 20 anni e studia Scienze della comunicazione con indirizzo Cultura Visuale, ha un debole per l’arte, la moda e il cinema. Da marzo scrive con passione per Be Sicily Mag, sognando una carriera nel giornalismo. Determinata e creativa, cerca costantemente di migliorare le sue abilità, trasmettendo emozioni attraverso le sue parole.

La Sicilia si conferma la meta più amata dai turisti che prenotano tramite agenzie di viaggio sulla base di un sondaggio condotto da Fiavet – Confcommercio. Con il 42% delle prenotazioni estive, l’Isola si posiziona in vetta alla classifica delle destinazioni preferite. Da Trapani a Siracusa, sono tante le località apprezzate per l’estate. A Palermo inoltre non mancano i viaggiatori che arrivano tramite le crociere, di tendenza anche quest’anno.

Il turismo nelle regioni Italiane

Anche altre regioni del Sud Italia, però, attraggono molti turisti. La Sicilia nella classifica che analizza il turismo derivante dalle agenzie di viaggio infatti è seguita da Sardegna (40%), Puglia (39%) e Calabria (26%). La Campania registra il 17% delle preferenze, con la Costiera Amalfitana che da sola attira invece il 14% delle prenotazioni. Basilicata e le isole minori completano il quadro delle destinazioni meridionali più richieste. Per le vacanze al mare al Centro Italia, spicca la Toscana con il 5% dei pacchetti turistici, in particolare nell’area dell’Argentario. Rimini e Riccione (2,89%), Marche, Riviera di Ulisse nel Lazio e Abruzzo completano il quadro delle mete più gettonate.

Per quanto riguarda le città d’arte, Roma e Firenze raggiungono il 12% delle preferenze, seguite da Venezia con l’8,7%. Il turismo montano vede il Trentino come meta preferita, con il 2,8% dei pacchetti venduti, seguito da Valle d’Aosta e Valtellina. Anche il turismo lacustre mantiene una forte attrattiva, specialmente verso i laghi lombardi, con il Lago di Garda in testa alle preferenze.

Pochi cambiamenti nelle mete di viaggio, ma tanti nelle abitudini

“I grandi classici del nostro turismo non sembrano mutare”, afferma Giuseppe Ciminnisi, presidente Fiavet. Nonostante ciò, nel turismo post-pandemia c’è stato qualche cambiamento significativo nelle abitudini dei viaggiatori. Le vacanze sono infatti diventate più brevi e i turisti cercano soluzioni più economiche e sostenibili. Il turismo organizzato rimane un’opzione sicura, soprattutto per le famiglie, evidenziando una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale nelle scelte di viaggio.

Condividi questo articolo sui tuoi social...
-- Pubblicità --

ULTIMI ARTICOLI

consigliato da be

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img